Approvato il decreto legge che rimodula il calcolo delgi acconti IRPEF per le dichiarazioni dei redditi 2025

23 aprile 2025

Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri, 22 aprile, ha finalmente messo un punto al problema del calcolo degli acconti Irpef e addizionali comunali per il 2025 con un decreto-legge approvato nella stessa giornata.

Con questo provvedimento si dà il via libera agli operatori fiscali dei CAF di poter elaborare le dichiarazioni dei redditi applicando correttamente le tre aliquote Irpef e le maggiori detrazioni da lavoro dipendente rese stabili dall’ultima legge di Bilancio, evitando così il pagamento di acconti non dovuti dai lavoratori dipendenti e pensionati.

“La stessa relazione tecnica indica come “incoerente” il calcolo degli acconti dovuti applicando una norma ormai superata – sottolinea Giovanna Ventura, Presidente Caf CISL – e siamo chiaramente soddisfatti del correttivo apportato che va a vantaggio delle persone che si rivolgono ai Caf dimostrando quanto i Centri di assistenza fiscale siano indispensabili quali intermediari con le Istituzioni, a tutela dei milioni di lavoratori e pensionati che si rivolgono ai nostri sportelli. Per quanto questo provvedimento arrivi a campagna fiscale già avviata, siamo comunque in tempo utile per garantire che il primo invio dei 730 elaborati, previsto a giugno, avvenga con il calcolo aggiornato per tutti”.

Resta aggiornato

Le ultime News
da Caf Cisl

Vedi tutti