17 novembre 2025
Il termine per il versamento del saldo della IMU (Imposta Municipale Propria) è fissato al 16 dicembre.
Se l’aliquota non è cambiata, il saldo corrisponderà semplicemente all’acconto, salvo vendita o cambio di utilizzo dell’immobile (ad esempio da locato a sfitto), ma il Comune potrebbe aver modificato l’aliquota rispetto a quella dell’acconto di giugno e in questo caso occorre ricalcolare l’imposta su tutti e 12 mesi o sul periodo effettivo di possesso dell’immobile.
Chi deve versare l’IMU a saldo
I proprietari di immobili (fabbricati, aree fabbricabili, terreni) diversi dall’abitazione principale non di lusso: anche l’abitazione principale è soggetta all’IMU solo se rientra nelle categorie catastali A/1, A/8, A/9.
Modalità di pagamento
Il versamento deve essere effettuato tramite il modello Modello F24 (sezione “Enti locali”), indicando: il codice tributo relativo all’IMU, il codice del Comune, l’anno di riferimento, l’importo dovuto e la casella “Saldo”.
Cosa fare ora
Contatta la tua sede Caf CISL per verificare le deliberazioni sulle aliquote IMU 2025 del Comune dove si trova l'immobile/terreno di tua proprietà, calcolare o ricalcolare il saldo in base alle aliquote aggiornate e ricevere l'F24 per effettuare il pagamento entro il 16 dicembre.