Carta "Dedicata a te" 2025 i tempi per le graduatorie e l'erogazione

3 settembre 2025

Entra mella fase operativa 'erogazione della carta “Dedicata a te” 2025: le liste vengono fornite da INPS ai Comuni entro l’11 settembre, e inizia la finestra di 30 giorni per le verifiche dei Comuni, dopo le quali verranno predisposte le graduatorie e le ricariche delle carte di 500 euro. Nessuna domanda da presentare: per riceverla, bisogna possedere un ISEE non superiore a 15.000 euro, essere iscritti all'Anagrafe comunale e non usufruire di altre misure di sostegno come l'Assegno di inclusione, la Carta acquisti, la NASpI, la DIS-COLL, l'indennità di mobilità, i fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito, la Cassa integrazione guadagni (CIG) a qualsiasi altro tipo di aiuto economico connesso alla perdita involontaria del Iavoro.

Per la graduatoria si applicano i seguenti criteri di priorità:

  1. 1º livello: famiglie con almeno 3 componenti e un figlio nato entro il 2011 (ISEE più basso in caso di parità);
  2. 2º livello: famiglie con almeno 3 componenti e un figlio nato entro il 2007 (ISEE più basso in caso di parità).
  3. 3º livello: famiglie con almeno 3 componenti (ISEE più basso in caso di parità).

Il sostegno economico viene distribuito tramite carte elettroniche prepagate e ricaricabili Postepay. 

Il contributo decade se non viene effettuato almeno un primo pagamento entro il 16 dicembre 2025.

Resta aggiornato

Le ultime News
da Caf Cisl

Vedi tutti