2 settembre 2025
CAF CISL non invia SMS con richieste di richiamare numeri sconosciuti.
Per comunicazioni ufficiali, contattate sempre i canali ufficiali CAF CISL o il numero della sede a cui vi siete rivolti.
🚨 ATTENZIONE – TENTATIVO DI TRUFFA SMS 🚨
Vi avevamo segnalato questo tentativo di truffa sms a fine luglio, ma anche i truffatori sono tornati dalle vacanze e in questi giorni abbiamo ricevuto nuove segnalazioni da alcuni nostri utenti in diverse province che stanno ricevendo SMS truffaldini con le stesse modalità :
📩 Il messaggio invita a richiamare un numero telefonico, spacciandosi per il CAF.
🔴 Si tratta di una TRUFFA! Invitiamo tutti gli utenti a NON richiamare quel numero e a ignorare l’SMS.
Il numero telefonico è stato segnalato più volte come numero truffa o associato a chiamate a pagamento di tipo sospetto. Se chiamato, il numero non risponde ma scarica credito telefonico: si tratta di quelle che vengono chiamate "truffe a tariffa maggiorata", dove la vittima viene indotta a chiamare un numero premium che consuma credito telefonico a costi molto elevati in pochissimo tempo.
✅ Cosa fare:
Non richiamare il numero indicato nell’SMS.
Non fornire dati personali, fiscali o bancari via telefono o SMS.
Blocca il numero sul tuo cellulare.