Titoli di stato esclusi dall'Isee: da aprile si potrà presentare l'Isee aggiornato
5 marzo 2025
In dirittura d’arrivo l’esclusione di titoli di stato dall’Isee 2025: dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale la norma entra in vigore oggi, 5 marzo, ma per poter applicare le nuove modalità di calcolo bisognerà aspettare aprile. Il decreto attuativo prevede infatti che venga pubblicato altro decreto con il nuovo modello di Dichiarazione Sostitutiva Unica e relative istruzioni.
Ricordiamo che il provvedimento prevede una franchigia di 50.000 euro per ogni nucleo familiare sul valore di:
Bot - Buoni ordinari del Tesoro
Btp - Buoni del Tesoro Poliennali (tutte le categorie)
Cct - Certificati di Credito del Tesoro
Buoni fruttiferi postali, inclusi quelli trasferiti allo Stato
Libretti di risparmio postale
Il valore Isee è quindi destinato ad abbassarsi, alzando di conseguenza il valore delle agevolazioni come il bonus nido e l’assegno unico.
Per l’assegno unico, ricordiamo che è passata la prima scadenza del 28 febbraio per aggiornare l’Isee 2025. Da marzo INPS riconoscerà l’importo minimo, ma si può ancora recuperare: presentando l’Isee entro il 30 giugno è garantito il pagamento delle maggiorazioni arretrate.
Con la partenza della campagna 730 e le famiglie che presenteranno un nuovo Isee per beneficiare della franchigia, per i Caf si prospetta quindi un mese “affollato”. Ci stiamo organizzando per dare a tutti i nostri utenti la migliore assistenza possibile, per questo vi invitiamo a prenotare già il vostro appuntamento su per scegliere la data e ora più comoda. Vi aspettiamo!
{foto} Un affettuoso saluto e un ringraziamento a Luigi Sbarra da parte di tutti gli operatori e dirigenti del Caf CISL, che lui ha chiamato "sindacalisti dei servizi". Da tutta la squadra del Caf CISL congratulazioni e auguri di buon lavoro a …
{foto_dx} Se hai in programma lavori di ristrutturazione o interventi sulla tua abitazione, fai attenzione: la Legge di Bilancio ha introdotto ulteriori tagli ai bonus casa. Alcune agevolazioni sono già scomparse, come le detrazioni per …
Lo sapevi? Per il 2025 è stato aumentato il fondo per la Carta spesa "Dedicata a Te" per le famiglie con Isee sotto 15mila euro. Non si deve fare domanda, ma serve l'Isee 2025!
Come ogni anno a gennaio parte la corsa per l'ISEE 2025. Abbiamo già tutti i documenti che servono: redditi e patrimonio mobiliare e immobiliare sono riferiti al 2023, quindi servono le CU o la dichiarazione dei redditi 2024 e valore e giacenza …
Il Decreto Omnibus ha introdotto un bonus una tantum fino a 100 euro a supporto dei lavoratori dipendenti con determinate condizioni economiche e familiari, che verrà erogato con la tredicesima mensilità. Requisiti Per …
Si è appena chiusa la campagna 730 2024, e chi non ha fatto in tempo? Ha tempo fino al 10 novembre per presentare il 730 "tardivo", che prevede una specifica sanzione o – in alternativa – presentare il Modello Redditi entro il 31 ottobre. La …
Grazie alle persone che si rivolgono a noi ogni anno con fiducia. Grazie a chi ha fatto quest'anno il suo primo 730 al Caf CISL, speriamo sia il primo di una lunga serie di appuntamenti. Grazie, come sempre, soprattutto agli esperti che nelle …