Assegno di Inclusione: al via le domande di rinnovo per i beneficiari che hanno esaurito i primi 18 mesi
1 luglio 2025
Da oggi, 1 luglio, sarà possibile presentare la domanda di rinnovo dell’AdI per i beneficiari che hanno concluso il primo ciclo pari a 18 mensilità:
dal mese di luglio 2025, potranno fare il rinnovo coloro che hanno presentato la domanda a dicembre 2023 e coloro che hanno presentato la domanda a gennaio 2024 e ricevuto il primo pagamento lo stesso mese;
dal mese di agosto 2025, potranno fare il rinnovo coloro che hanno sottoscritto la domanda a fine gennaio e ricevuto il primo pagamento della prestazione da febbraio 2024;
dal mese di settembre 2025, potranno fare il rinnovo coloro che hanno sottoscritto la domanda da febbraio 2024 e ricevuto il primo pagamento della prestazione il mese di marzo 2024.
L’INPS invierà un SMS ai beneficiari che raggiungono il termine delle diciotto mensilità con le indicazioni per la presentazione della domanda di rinnovo tramite Caf o Patronato. Sono circa 360.000 i beneficiari che dovranno presentare la seconda domanda nel mese di luglio, per richiedere il rinnovo per ulteriori 12 mesi.
E' obbligatorio l'incontro con i servizi sociali entro 120 giorni dalla presentazione della domanda di rinnovo, o dalla sottoscrizione del Patto di Attivazione digitale (PAD).
Per informazioni e appuntamenti sul rinnovo, contatta il numero verde gratuito 800249307 o la tua sede Caf CISL
Ultima chiamata per le famiglie che ricevono l'Assegno Unico per non perdere le eventuali maggiorazioni legate all'ISEE. Chi ancora non lo ha presentato, da marzo sta ricevendo l'importo minimo ma può ancora recuperare gli arretrati presentando …
Inizia il conto alla rovescia per la Champions League Calcio Amputati 2025, che si terrà dal 30 maggio al 1 gugno ad Ankara in Turchia. Scenderanno in campo anche i nostri campioni Sporting Amp Football! {foto}
{foto_sx} Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri, 22 aprile, ha finalmente messo un punto al problema del calcolo degli acconti Irpef e addizionali comunali per il 2025 con un decreto-legge approvato nella stessa giornata. Con questo …
{foto} Da oggi, 17 aprile è possibile fare domanda per il Bonus nuovi nati, il contributo una tantum di 1.000 euro destinato ai nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal 1° gennaio 2025. E' stata rilasciata la …
Da oggi, 3 aprile, è finalmente operativa la possibilità di presentare un nuovo ISEE con l'esclusione dei Titoli di Stato. E' stato pubblicato ieri il decreto direttoriale del ministero del lavoro con i nuovi modelli e istruzioni per la …
Da oggi, primo aprile, entra in vigore il bonus una tantum di 200 euro per ridurre le bollette di luce e gas introdotto dal "Decreto bollette" e destinato alle famiglie con un ISEE 2025 fino a 25.000 euro. Il bonus 200 euro viene applicato …
{foto} In dirittura d'arrivo l'esclusione di titoli di stato dall'Isee 2025: dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale la norma entra in vigore oggi, 5 marzo, ma per poter applicare le nuove modalità di calcolo bisognerà aspettare aprile. Il …