ATTENZIONE – TENTATIVO DI TRUFFA SMS!
CAF CISL non invia SMS con richieste di richiamare numeri sconosciuti.
Per comunicazioni ufficiali, contattate sempre i canali ufficiali CAF CISL o il numero della sede a cui vi siete rivolti.
Chi è già beneficiario di prestazioni legate al valore Isee deve presentarlo in tempi brevi per per confermare di avere i requisiti: in particolare le famiglie che ricevono Adi o SFL devono fare l'Isee entro fine gennaio e per chi riceve l’Assegno Unico entro fine febbraio per confermare l’importo con le maggiorazioni spettanti.
Abbiamo già tutti i documenti che servono per l’Isee 2025: redditi e patrimonio mobiliare e immobiliare sono riferiti al 2023, quindi servono le CU o la dichiarazione dei redditi 2024 e valore e giacenza media dei conti correnti al 31/12/2023. Manca solo l'appuntamento, il Caf CISL è pronto, e tu?