ATTENZIONE – TENTATIVO DI TRUFFA SMS!
CAF CISL non invia SMS con richieste di richiamare numeri sconosciuti.
Per comunicazioni ufficiali, contattate sempre i canali ufficiali CAF CISL o il numero della sede a cui vi siete rivolti.
Invece dovrà aspettare chi ha presentato o presenterà il 730 tra giugno e settembre e avrà il rimborso a partire dal mese successivo a quello in cui il datore di lavoro ha ricevuto il prospetto di liquidazione e dal secondo mese successivo per i pensionati, sempre che non ci siamo controlli preventivi da parte dell’Agenzia delle Entrate. Questo il calendario dei rimborsi in busta paga/pensione:
Tempi lunghi anche per chi ha scelto di presentare il 730 senza sostituto d’imposta: il rimborso verrà versato dall’Agenzia delle Entrate sul conto corrente indicativamente da dicembre. Ricordiamo che da quest’anno è una opzione che può essere scelta a discrezione del contribuente, anche se ha un sostituto che potrebbe effettuare il conguaglio.
Per chi invece ha già presentato la dichiarazione dei redditi ma ha delle correzioni, modifiche o integrazioni da apportare al modello già inviato, ricordiamo che anche chi ha presentato il 730 precompilato deve necessariamente rivolgersi al Caf o a un commercialista per rettificare il precompilato già inviato e presentare un nuovo 730.