Entra nel vivo la campagna fiscale 2025, queste le principali novità del modello 730
Continua ad ampliarsi la platea di contribuenti che possono utilizzare il 730 senza sostituto d’imposta al posto del Modello Redditi. Dopo i redditi da lavoro autonomo occasionale (senza partita IVA) e i redditi all’estero -incluse le criptovalute- da quest’anno può presentare il 730 anche chi ha redditi soggetti a tassazione separata e imposta sostitutiva, plusvalenze di natura finanziaria e rivalutazione delle quote di partecipazione.
Per i contribuenti con reddito complessivo superiore a 50.000€, è prevista una riduzione di 260€ dell’ammontare della detrazione spettante, con eccezione delle spese sanitarie.
Il Bonus Tredicesima fino a 100€ per i lavoratori dipendenti con reddito non superiore a 28.000€ e particolari condizioni familiari, può essere riconosciuto con il 730 a chi non l'ha avuto in busta paga.
Per le locazioni brevi l’aliquota è pari al 26%, con l'eccezione di un immobile per cui rimane valida la cedolare secca al 21%. Attenzione però: se nel 2024 sono stati destinati a locazione breve più di 4 appartamenti, non può essere utilizzato il 730, ma deve essere presentato il Modello Redditi.
Infine, i “Bonus casa”: alle spese sostenute nel 2024 rientranti nel Superbonus, si applica la percentuale di detrazione del 70% in 10 rate annuali e il bonus mobili del 50% scende ancora il limite di spesa che per il 2024 è di 5.000 €.
Ultima chiamata per il 730 2025: martedì 30 settembre è l'ultimo giorno utile per presentare la dichiarazione. Ricordiamo chi deve presentare il 730 entro la scadenza per non incorrere sanzioni e interessi: chi ha più CU 2025 (perché nel 2024 ha …
{foto} Entra mella fase operativa 'erogazione della carta "Dedicata a te" 2025: le liste vengono fornite da INPS ai Comuni entro l'11 settembre, e inizia la finestra di 30 giorni per le verifiche dei Comuni, dopo le quali verranno predisposte le …
CAF CISL non invia SMS con richieste di richiamare numeri sconosciuti. Per comunicazioni ufficiali, contattate sempre i canali ufficiali CAF CISL o il numero della sede a cui vi siete rivolti.
{foto} Via alle domande per accedere al Bonus Psicologo 2025: si potranno presentare a partire dal 15 settembre ed entro il 14 novembre sul portale INPS, accedendo al servizio dedicato "Contributo sessioni psicoterapia" e selezionando …
CAF CISL non invia SMS con richieste di richiamare numeri sconosciuti. Per comunicazioni ufficiali, contattate sempre i canali ufficiali CAF CISL o il numero della sede a cui vi siete rivolti.
{foto} Si conclude a Roma il lungo e partecipato percorso Congressuale della CISL. Il Caf ha partecipato nei territori ed è stato presente agli appuntamenti delle federazioni di categoria, fino a questi 4 giorno al Palazzo dei Congressi di Roma. …
Con la Circolare 8/E l'Agenzia delle Entrate fa il punto sulle nuove regole dei bonus edilizi introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. I cambiamenti riguardano in particolare i criteri di accesso e le aliquote, ora differenziate tra abitazione …
{foto} Da oggi, 1 luglio, sarà possibile presentare la domanda di rinnovo dell'AdI per i beneficiari che hanno concluso il primo ciclo pari a 18 mensilità: dal mese di luglio 2025, potranno fare il rinnovo coloro che hanno presentato la …