Con il nostro servizio CAF CISL le pratiche di successione diventano semplici e veloci. Affidati ai nostri esperti per una gestione accurata e conforme.
Chiedi un appuntamento
 
Chi Deve Presentare la Dichiarazione?
Gli eredi e i legatari del defunto (anche in assenza di testamento), a meno che:
- Il valore totale dell'eredità sia inferiore a 100.000 €.
 - Non ci siano beni immobili coinvolti.
 
 
CAF CISL ti offre assistenza completa per la dichiarazione di successione: 
- Consulenza personalizzata: I nostri esperti ti guideranno passo dopo passo nella compilazione della dichiarazione, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
 - Raccolta e verifica della documentazione: Ci occuperemo di raccogliere e verificare tutti i documenti necessari per la presentazione della successione.
 - Invio telematico: Presenteremo la tua dichiarazione di successione all'Agenzia delle Entrate in modo rapido e sicuro.
 
Perché scegliere CAF CISL? 
- Velocità: Risolvi tutto in tempi rapidi con il nostro team di professionisti.
 - Esperienza e professionalità: Siamo un punto di riferimento per i cittadini da oltre 30 anni.
 - Sicurezza: Affidabilità garantita grazie alla nostra esperienza pluriennale.
 - Tariffe competitive: Offriamo un servizio di qualità a prezzi accessibili.
 - Supporto completo: Un consulente personale a tua disposizione ti offrirà assistenza in ogni fase della pratica.
 
Contattaci ora
 
Quali Documenti Servono? 
- Certificato di morte.
 - Documento d’identità e codice fiscale di eredi e defunto.
 - Visura catastale, estratti conto bancari, eventuale testamento.
   
Scarica la lista completa
Imposte di Successione
Le imposte di successione si applicano al valore dell'eredità e variano in base al grado di parentela con il defunto:
- 4% Coniuge e parenti in linea retta (genitori, figli, nonni, nipoti).
 - 6% Altri parenti entro il 4° grado (fratelli, sorelle, zii, cugini).
 - 8% Altri soggetti non legati da vincoli di parentela.
 
 
Imposte ipotecaria e catastale
Queste imposte riguardano i soli beni immobili. L’aliquota dell’imposta ipotecaria è pari al 2% del valore degli immobili mentre l’aliquota dell’imposta catastale è pari all’1%. L’importo minimo dovuto per ciascuna delle due imposte è di 200 €.
 
Cosa succede se non si presenta la dichiarazione di successione? 
La successione deve eseguire entro un anno dal decesso. La mancata presentazione della dichiarazione di successione entro i termini previsti dalla legge comporta l'applicazione di sanzioni amministrative.
 
Non sai da dove iniziare? 
Richiedi un appuntamento oggi stesso per ricevere assistenza personalizzata!