Come si presenta la domanda

La domanda per il Reddito di Cittadinanza può essere presentata in tutte le sedi Caf Cisl. Al momento della richiesta, dovrai avere l’Isee

L’INPS ti contatterà via email o sms verso la fine del mese successivo a quello della presentazione della domanda, per comunicarti se la richiesta è stata accolta.

Dopo qualche giorno Poste Italiane ti darà l’appuntamento per ritirare la carta prepagata, carica dell'importo del benificio spettante.

L'obbligo di presentazionde della DID - Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro, verrà gestito direttamente da INPS all'accettazione della domanda.


Attenzione: Se percepisci il Reddito di Cittadinanza hai l’obbligo di comunicare all’Inps ogni variazione che comporti la perdita dei requisiti economici, relativi a reddito, patrimonio immobiliare o al possesso di beni durevoli (macchine, moto, imbarcazioni) entro 15 giorni.
Puoi rivolgerti al Caf Cisl anche per il modello di variazione dei requisiti.

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere sempre aggiornato
sulle novità fiscali e del mondo Caf Cisl
Iscriviti subito