Opzionedonna 2021: come funziona e quali requisiti?
Ce lo spiega la Federazione dei Pensionati CISL in questa pratica guida
Ce lo spiega la Federazione dei Pensionati CISL in questa pratica guida
La Legge di bilancio ha introdotto in via sperimentale per gli anni 2021-2023 la nuova cassa integrazione sperimentale per le partite IVA iscritte alla Gestione Separata INPS. Il sussidio va da 250 a 800 euro al mese per sei mensilità.
Aperte le iscrizioni ai Webinar informativi Caf CISL dedicati ad attivisti, delegati e operatori Fim Cisl. Questo il calendario dei primi appuntamenti: Lunedì 25 gennaio SPID E …
Tutte le spese sostenute nel 2023 che possono darti un risparmio fiscale con la dichiarazione 2024! Tracciabilità dei pagamenti La detrazione degli oneri, spetta a condizione che …
Per una corretta e rapida compilazione è necessario presentarsi al CAF con tutta la documentazione
Per una corretta e rapida compilazione è necessario presentarsi al CAF con tutta la documentazione
La principale scadenza di giugno è quella per le imposte sugli immobili: entro lunedì 18 giugno va versato l'acconto (o la rata unica) di TASI e IMU per il 2018, tramite F24 o con l'apposito …
Alla cassa tra due settimane per versare le imposte sugli immobili: entro il 16 giugno va versato l'acconto 2017 tramite F24 o con l'apposito bollettino postale. Dal 2016 non sono più soggetti al …
Dal 15 maggio i Caf sospenderanno il servizio Isee a tempo indeterminato, in attesa di avere risposte dall'Inps e dal Ministero del Lavoro sul rinnovo della convenzione scaduta lo scorso 31 dicembre …
"Per un sistema fiscale che non crei disuguaglianze e che sia amico delle famiglie occorre mettere mano subito alla questione fiscale". Così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan …